Palermo: Campo Estivo Ado 2025

Dal 15 al 19 luglio 2025
Un viaggio per adolescenti dalla prima alla quinta superiore
Perchè?
L’estate è un tempo ideale per fare esperienze importanti, coinvolgenti, coraggiose. D’estate si diventa più amici, si scoprono luoghi affascinanti, si intuisce qualcosa che per tutto il resto dell’anno si potrà coltivare. Il Campo Estivo degli Adolescenti è un ottimo modo per dare slancio all’estate.
Palermo è una città ricchissima di storia, arte, cultura. Ci sono luoghi naturalistici affascinanti e unici, ottimo cibo, gente accogliente. Ma Palermo è anche la città dei grandi fatti di mafia, della sfida del potere mafioso allo Stato. Palermo è anche la città del riscatto: un luogo dove persone coraggiose e di valore hanno provato a fare scelte importanti per il bene comune. Una città di testimoni del bene che ieri come oggi provano a scrivere storie nuove anche in contesti di povertà, degrado, illegalità.
Il nostro campo estivo
Il progetto Campo Estivo Adolescenti 2025 intente scoprire questa terra e le sue storie, incrociare alcuni testimoni significativi e ovviamente trascorrere bei momenti di gruppo al mare.
Presentazione del viaggio
Quando?
- Partenza: martedì 15 luglio 2025 con il volo Ryanair FR4969 delle 06.50 da Orio al Serio per Palermo
- Rientro: sabato 19 luglio 2024 con il volo Ryanair FR6148 delle 07.45 da Palermo per Orio al Serio.
Da vedere
Palermo è una città piena di bellezza. Naturalistica, storica, artistica e umana. Sarà un viaggio tra luoghi caratteristici e pieni di fascino, insoliti per le nostre abitudini
Da vivere
Saremo nel cuore della città. La proveremo a vivere. I ritmi, il rumore del mercato, il cibo di strada, gli incontri con alcune persone del posto, la cucina.
Da incontrare
Palermo è nota per la mafia e molti fatti tragici tra i quali le stragi che hanno coinvolto i giudici Falcone e Borsellino. Ma è anche una città dove molte persone si sono attivate per provare a scrivere una storia diversa e positiva (le suore nel quartiere Zen, i giovani di Addio Pizzo, Fra’ Mauro a Danisinni, i volontari del centro Padre Nostro a Brancaccio, la cooperativa Molti Volti e tantissimi altri).
Ci sono tanti testimoni di ieri e di oggi da conoscere: persone che in un contesto complesso e spesso problematico hanno inventato storie di bene.
Un viaggio per
Crescere come cittadini, persone di valore, buoni cristiani.
E poi c’è il mare!
In Sicilia è particolarmente bello.
Accoglienza
Saremo presso una base scout nel centro storico, vicino al mercato del Capo. Dispone di brande, servizi, docce, cucina.
Ci aiuterà nell’organizzazione padre Francesco Cavallini, originario del Villaggio degli Sposi e da alcuni anni impegnato in Sicilia con i giovani.
Speciale
Il 18 luglio saremo presenti alla commemorazione per la strage di via D’Amelio insieme ai giovani di Palermo.
Per aderire
Compila il modulo di iscrizione che trovi di seguito e provvedi al pagamento di 150 € che serve per bloccare i biglietti aerei e come caparra.
Il costo del viaggio (volo escluso) è stiamato in 120/130 € ma il prezzo è soggetto a verifica del programma dettagliato. Se sarà possibile cercheremo di ridurre la quota. Per il saldo verranno date comunicazioni in seguito alla mail indicata nell’iscrizione.
