Settimana Santa 2025

La settimana decisiva dell’anno
Nel ricordo della fine di Gesù troviamo il nostro inizio
Una settimana speciale
Dopo il cammino intenso della quaresima, quaranta giorni di sobrietà – preghiera intensa – carità per guadagnare la conversione, si arriva al cuore della fede dei cristiani. Nella Settimana Santa si ripercorrono i momenti decisivi della vita di Gesù: gli ultimi della sua vita terrena ma soprattutto quelli che permettono di comprendere la sua vera identità.
La Settimana Santa è scandita dai ritmi della liturgia. Al centro di tutto c’è il Triduo Pasquale ed in particolare la veglia in attesa della luce nuova della Resurrezione.
Gli appuntamenti
Domenica delle Palme
- 10.00 | Benedizione degli Ulivi e processione
- 10.30 | Celebrazione Messa in chiesa parrocchiale
Riconciliazione
- Mercoledì 16/04 18.30 Celebrazione comunitaria adulti
- Mercoledì 16/04 19.15 Confessioni adolescenti e giovani
- Giovedì 17/04 15.00-18.00 Confessioni individuali
- Venerdì 18/04 09.00-12.00 e 16.30-18.00 Confessioni
- Sabato 19/04 09.00-11.00 e 15.00-18.00 Confessioni
Giovedì Santo 17 aprile 2025
- 08.00 Preghiera delle Lodi mattutine
- 20.30 Messa in Coena Domini con lavanda dei piedi (partecipano i bambini che riceveranno la Prima Comunione)
- 22.30 Adorazione eucaristica notturna
Venerdì Santo 18 aprile 2025
- 08.00 Preghiera delle Lodi mattutine
- 11.30 Adorazione eucaristica bambini e ragazzi
- 15.00 Via Crucis animata dai catechisti
- 21.00 Actio Liturgica del venerdì santo e processione con il Cristo morto per le vie del quartiere
Sabato Santo 19 aprile 2025
- 08.00 Preghiera delle Lodi mattutine
- 11.00 Benedizione della uova pasquali e consegna delle offerte per il progetto missionario in Bolivia (ti ricordi?)
- 11.30 Caccia all’uovo per i bambini in oratorio
- 21.00 Solenne Veglia Pasquale (partecipano i ragazzi che si stanno preparando alla Cresima)
Pasqua di Risurrezione 20 aprile 2025
09.00 | 10.30 | 18.00 Celebrazioni pasquali
Lunedì dell’Angelo 21 aprile 2025
- 09.00 | 10.30 Messa
- in giornata Gita in bicicletta qui il programma e le iscrizioni
Ti sei perso qualcosa in quaresima?
Puoi recuperare tutto il percorso da qui. Clicca qui.
Vuoi approfondire il tema?
La Settimana Santa rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per i fedeli cristiani in tutto il mondo. Questa settimana, che culmina con la Pasqua, è un mosaico di riti, simboli e storie, profondamente radicato nei racconti del Nuovo Testamento e celebrato da secoli nelle più diverse culture.
Le origini e la storia
Raccontata nei Vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni, la Settimana Santa inizia con la Domenica delle Palme, simbolo dell’accoglienza trionfale di Gesù a Gerusalemme. La tradizione di benedire rami d’ulivo e palme, come simboli di pace e vittoria, affonda le sue radici in questi antichi racconti. Continua a leggere
